tagesmutter.
Professioniste specializzate e formate che si prenderanno cura del tuo bambino valorizzando le sue naturali inclinazioni e capacità.
Chi sono le tagesmutter e perché questa dimensione educativa è cosa apprezzata all’estero?
Affidare il proprio figlio a una tagesmutter significa aiutarlo a intraprendere un percorso di crescita con una professionista specializzata, ma all’interno di una realtà accogliente e famigliare come la propria casa.
Una professione che merita di essere valorizzata
Chi è la Tagesmutter?
Non chiamatela babysitter!
La Tagesmutter è una professionista, formata e specializzata che, attraverso aggiornamenti continui, è compartecipe, con la famiglia, della responsabilità nell’azione educativa del bambino. È una persona in possesso di una dimensione culturale fatta di conoscenze, abilità pratiche e competenze professionali, e può assicurare: soddisfazione dei bisogni primari (cura); introduzione alle relazioni (socializzazione); sviluppo delle potenzialità della persona (educazione).
QUALI SONO I VANTAGGI PER IL BAMBINO E PER LA FAMIGLIA?
- Massima flessibilità oraria
- Assegnazione nominale
- Inserimento graduale nella società
- Contesto familiare
- Lavoro in piccolo gruppo
QUALI SONO I VANTAGGI PER IL BAMBINO E PER LA FAMIGLIA?
Il servizio è centrato sull’incontro della libertà delle persone coinvolte (operatore, educando, Organizzazioni, Istituzioni e utenti); il bambino è affidato a un preciso operatore; l’Organizzazione il Draghetto Verde supporta ogni Tagesmutter affiliata; il contesto è domestico e famigliare; il lavoro educativo coinvolge un piccolo gruppo (max 5); la fascia di età accolta è ampia (0-14 anni).
le nostre tate.
Tata Vale, Tata Desi, Tata Giorgia e Tata Elena
dove si trovano: Rezzato
orari disponibili: 7:30 – 18:00
Il servizio è centrato sull’incontro della libertà delle persone coinvolte (operatore, educando, Organizzazioni, Istituzioni e utenti); il bambino è affidato a un preciso operatore; l’Organizzazione il Draghetto Verde supporta ogni Tagesmutter affiliata; il contesto è domestico e famigliare; il lavoro educativo coinvolge un piccolo gruppo (max 5); la fascia di età accolta è ampia (0-14 anni).
Tata Paola
dove si trovano: Palazzolo sull’Oglio
orari diponibili: 8:30 – 15:30
Tata Paola, lavora presso il suo domicilio, una bella casa grande immersa nel verde dei campi che la circondano. La sua casa dispone di un grandissimo spazio esterno, molto utilizzato dalla tata e, oltre a fare attività in giardino, molto spesso approfitta del contesto che la circonda per fare delle piccole passeggiate con i bimbi.
Tata Claudia
dove si trovano: Puegnago del Garda
Tata Claudia vive a Puegnago del Garda. Ama la tranquillità del suo paese, la natura circostante e la vicinanza al lago. Le piace leggere, ascoltare e vivere la musica ai concerti, e viaggiare per crescere personalmente. Dopo aver studiato Lingue Straniere, ha deciso di seguire il suo cuore e si è laureata in Educatori Professionali. Ha sempre desiderato lavorare con i bambini e ha scelto di frequentare un corso per tagesmutter per offrire un servizio flessibile e personalizzato in un ambiente familiare.
Tata Beatrice
dove si trovano: Mompiano
Beatrice accoglie i bambini nella sua casa a Brescia, nel quartiere Mompiano, dove condivide con loro la quotidianità in un ambiente familiare e sereno. Nello spazio vissuto insieme a suo marito Filippo, alla piccola Alice, alla gatta Franca e al labrador Artù, i bambini trovano un contesto accogliente e stimolante, pensato per crescere attraverso esperienze reali. Le giornate si svolgono tra attività domestiche – come cucinare, curare le piante e prendersi cura degli animali – e momenti all’aria aperta nel giardino, dove esplorare, sporcarsi e imparare dalla natura. Ogni proposta educativa, dal gioco euristico ai travasi, nasce dall’osservazione dei ritmi e delle inclinazioni individuali, perché ogni bambino possa sentirsi libero di scoprire il mondo in un ambiente protetto e affettuoso.
“Una casa dove le mani si sporcano di farina e terra, dove si ride e si impara insieme, lasciando che ogni bambino trovi il suo passo.” 🌱
Vuoi avere più informazioni sul nostro nido famiglia?
Scrivici o consulta le domande frequenti